Concours Mondial de Bruxelles 2016, doppia vittoria per i vini Varvaglione
I vini di casa Varvaglione sono fra i protagonisti del Concours Mondial de Bruxelles 2016, che quest’anno ha fatto tappa per la prima volta a Plovdiv, in Bulgaria.
I vini di casa Varvaglione sono fra i protagonisti del Concours Mondial de Bruxelles 2016, che quest’anno ha fatto tappa per la prima volta a Plovdiv, in Bulgaria.
La guida “Vini e Cantine d’Italia 2016” a cura di Christian Ronchin, nota nel presentare le migliori DOC, DOCG e IGT italiane, recensisce il nostro “Papale Linea Oro-Primitivo di Manduria DOP”.
Grande successo per Varvaglione e la sua Malvasia del Salento IGP tra i vini bianchi Italiani presenti a Vinitaly 2016.
Anche per il 2016 torna il Vinòforum nella sua XIII edizione dal 10 al 19 Giugno 2016 e Varvaglione è lieta di riconfermare la sua partecipazione.
Varvaglione è lieta di comunicarvi la sua partecipazione al Wine & Food Event “La Dolce Vita” 2016, una particolare presentazione di eccellenze alimentari italiane da mangiare e da bere.
Uno dei più importanti appuntamenti che la regione Puglia sancisce con il mondo del vino rosato torna a Lecce. Si tratta del Roséxpo 2016, il “Salone Internazionale dei Vini Rosati” organizzato da “deGusto Salento” – associazione produttori del Negroamaro – con il sostegno del Comune di Lecce con la collaborazione di Radici del Sud, una delle istituzioni più attive nella promozione della cultura enogastronomica.
ROSÉXPO, “Salone Internazionale dei Vini Rosati” organizzato da “deGusto Salento” – associazione produttori del Negroamaro, con il sostegno del Comune di Lecce – si presenta alla sua III edizione dal 3 al 5 Giugno 2016, ed offrirà interessanti degustazioni di rosato nella storica e suggestiva location del Castello Carlo V nel cuore della Città di Lecce.
Varvaglione è lieta di annunciarvi la sua partecipazione ai due eventi nell’ambito dell’“EuroTour – Exclusive Selection Merano WineFestival” organizzati da Gourmet’s International.
Due date per l’evento che nasce dalla collaborazione tra la Camera di Commercio Italo-Tedesca e Gourmet´s International per promuovere l´eccellenza della produzione vinicola e gastronomica italiana: Monaco 30 Maggio e Vienna 13 Giugno.
Si è conclusa il 12 Maggio la 18° edizione di “Cibus Parma”, la fiera internazionale dell’alimentazione organizzata da Fiere di Parma e Federalimentare, con 3 mila aziende espositrici su 130 mila metri quadri, 16 mila operatori esteri e 2.200 top buyer. Questo Cibus 2016 si è concluso con numeri da record per il salone internazionale dell’alimentazione che ha registrato 72mila visitatori.
Hong Kong è sempre stata la “porta” della Cina, il “luogo d’incontro” fra Oriente ed Occidente ed anche oggi, a quasi vent’anni dalla fine dell’amministrazione britannica, rappresenta una delle città più trendy della Cina, quella dove nascono i gusti e le tendenze che influenzano i consumatori dell’ex Impero celeste.